Sabato 25 ottobre, con il concerto dei finalisti del Concorso per Ensembles strumentali, si chiude la stagione 2025 di Musica Mirabilis

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Dopo il successo ottenuto dalla prima edizione del Concorso internazionale «Giovanni Legrenzi» di canto barocco, che ha visto affermarsi il mezzosoprano pugliese Valentina Ferrarese, Musica Mirabilis giunge alla fase conclusiva della stagione 2025 con il primo Concorso internazionale «Giovanni Legrenzi» per ensembles strumentali. Questa competizione nasce con l’obiettivo di valorizzare giovani formazioni strumentali europee, offrendo loro l’opportunità di avviarsi alla carriera concertistica e di entrare nella programmazione del festival e di altri eventi musicali collegati.

La semifinale di venerdì 24 ottobre e la finale di sabato 25 ottobre (aperte al pubblico), si svolgeranno a Clusone, presso l’Auditorium della Scuola primaria di viale Roma, a partire dalle ore 15,30. I sei ensembles, provenienti da ogni parte d’Europa, si cimenteranno nell’esecuzione di una composizione di un autore italiano del Seicento e di una sonata di Giovanni Legrenzi.

La giuria, composta da Ivana Valotti, Luca Giardini, Alessandro De Marchi e Angelo Foletto,

rinomate personalità artistiche di profilo internazionale, sarà presieduta da Christophe Rousset.

Gli ensembles finalisti si esibiranno, sabato 25 ottobre, alle ore 20.30, presso la Chiesa della Beata Vergine del Paradiso di Clusone, con un recital interamente dedicato a musiche strumentali di Giovanni Legrenzi.

Al termine del concerto si terrà la proclamazione ufficiale dei vincitori, insieme con l’assegnazione del premio speciale del pubblico.

 

L’ensemble vincitore del primo premio (5.000 euro), sarò inserito nella programmazione concertistica di Musica Mirabilis 2026 e nella Stagione 2026 della Società del Quartetto di Bergamo; i vincitori del secondo e del terzo premio riceveranno 3.000 e 1.000 euro rispettivamente.

Con questo concerto si conclude l’edizione 2025 di «Musica Mirabilis», festival internazionale ideato e diretto da Giovanni Acciai e da Ivana Valotti e dedicato alla riscoperta e alla rivalutazione dell’opera vocale e strumentale di Giovanni Legrenzi. Ancora un’edizione «memorabile» che dal 14 agosto ha ospitato a Clusone musicisti di fama internazionale, donando al sempre numeroso e attento pubblico momenti di grande emozione e d’incomparabile bellezza.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy