Sarezzo – Carlo Antonini, classe 1965, saretino e affezionato lettore di Montagne & Paesi, da anni convive con la SLA ma non ha mai perso la voglia di aiutare gli altri. Anche quest’anno, con l’arrivo del freddo, ha voluto condividere con la comunità un’idea pratica e ingegnosa per migliorare la vita quotidiana di chi, come lui, utilizza una carrozzina.
«È arrivato il freddo e per chi è in carrozzina fa ancora più freddo, per via dell’essere sempre fermi e della circolazione del sangue non ottimale», racconta Carlo. «Con l’arrivo del periodo natalizio e delle tante feste, stare chiusi in casa non è bello!».
Animato dal desiderio di trovare una soluzione, Carlo – con il supporto dei suoi fidati aiutanti – si è messo all’opera sperimentando un sistema di riscaldamento semplice ma efficace. «Ho fatto delle ricerche e delle prove e ho trovato qualcosa», spiega. «Abbiamo montato un inverter che trasforma la corrente della batteria a 220 volt; l’inverter può automaticamente andare con la 12 volt (o 24 volt) della carrozzina, e ha un’uscita con una presa Schuko e una presa USB».
Le prime prove hanno dato risultati sorprendenti: «La coperta e lo scaldamani con presa USB hanno un basso assorbimento e funzionano molto bene. La presa Schuko rimane disponibile per i dispositivi di emergenza, come il ventilatore polmonare, la macchina della tosse o l’aspiratore. Per le calze riscaldanti, invece, ho trovato un modello a batterie che si è rivelato ottimo».
Un’idea semplice ma geniale, nata dall’esperienza diretta e dal desiderio di migliorare la vita di altri pazienti nelle stesse condizioni. «Spero che queste idee possano essere utili a qualcuno!» conclude Carlo, lanciando un appello affinché i suoi suggerimenti possano raggiungere più persone possibile.
Un messaggio di solidarietà e speranza, che dimostra come anche nelle difficoltà si possa trovare la forza per aiutare gli altri — con il cuore, l’ingegno e la voglia di condividere.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.








