Sabato 29 novembre l’inaugurazione della seconda edizione in una villa centenaria. Un viaggio nell’incanto delle feste che unisce tradizione ed emozione
C’è un luogo, incastonato tra le Prealpi Orobie, dove il tempo sembra sospendersi in un abbraccio di meraviglia. A Selvino, tra pochi giorni – sabato 29 novembre – la Casa Vacanze di Babbo Natale spalancherà nuovamente le proprie porte, inaugurando una nuova magica stagione: la villa centenaria di via Generale Osio sarà pronta ad accogliere famiglie, bambini e chiunque ricerchi un’emozione senza tempo.
Varcando il cancello, i fedeli Elfi accompagneranno i visitatori in un viaggio immersivo attraverso la casa. Il percorso si snoderà di stanza in stanza, in un’atmosfera luminosa senza precedenti: oltre 8 chilometri complessivi di lucine guideranno grandi e piccoli in un itinerario fiabesco, amplificando la magia di ogni passaggio e trasformando ogni stanza in un piccolo mondo che custodisce segreti natalizi. Il percorso culminerà con il momento più atteso: la consegna delle letterine, incontrando Babbo Natale in persona, nel suo accogliente salotto tra le montagne bergamasche. Quest’anno l’esperienza si arricchirà di sorprese che gli organizzatori stanno ancora custodendo con riserbo, ma che promettono di amplificare la magia che lo scorso anno ha saputo conquistare migliaia di cuori. L’incanto avrà inizio ancor prima di mettere piede all’interno della villa: il giardino e gli spazi esterni saranno avvolti da un’atmosfera fiabesca, tra giochi luminosi e imperdibili attrazioni.
La prima edizione ha lasciato un segno profondo: oltre cinquemila presenze in ventitré giorni complessivi, più di duemila bambini ad occhi sognanti. Numeri che raccontano di emozioni restituite, di ricordi costruiti insieme, di quel desiderio collettivo di ritrovare l’autenticità delle feste. Proprio per questo Angelo Bertocchi – ideatore del progetto e Assessore a Sport e Turismo del Comune di Selvino – che, con il prezioso e tangibile supporto di Massimiliano Bertocchi di Harmony Suite Hotel, ha scelto di replicare l’esperienza, arricchendola di novità, ma preservando intatto il cuore pulsante dell’iniziativa.
Una promo speciale per l’inaugurazione
Per celebrare l’apertura della seconda edizione, un dono speciale attende le famiglie: sabato 29 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, per ciascun nucleo familiare, l’ingresso di un bambino sarà in omaggio. Il weekend d’esordio – sabato 29 e domenica 30 novembre – vedrà la Casa Vacanze aperta sia al mattino che nel pomeriggio (15:00-18:30), con la cerimonia inaugurale.
A completare il calendario, la Casa Vacanze di Santa Claus osserverà un ventaglio di aperture pensato per accompagnare famiglie e visitatori lungo tutto il periodo delle festività. Dopo il weekend inaugurale del 29 e 30 novembre, l’incanto proseguirà nelle giornate del 6, 7 e 8 dicembre e del 13-14 dicembre, per poi estendersi – con apertura quotidiana – dal 20 dicembre al 5 gennaio, fatta eccezione per il 25 dicembre e il 1º gennaio. L’orario rimarrà invariato nelle diverse date, con ingressi al mattino dalle 10:00 alle 12:00 e nel pomeriggio dalle 15:00 alle 18:30, scandendo così un tempo di attesa e scoperta che accompagnerà piccoli e grandi lungo le settimane più magiche dell’anno.
Un momento per rallentare, per guardare i propri figli negli occhi mentre consegnano la letterina, per ritrovarsi bambini, anche solo per un pomeriggio; uno spazio senza tempo dove ciascun dettaglio è pensato per accarezzare i cuori di grandi e piccini. L’occasione per riscoprire insieme il vero spirito del Natale, quello fatto di attesa, stupore e condivisione.
Le porte della villa centenaria sono pronte a riaprirsi. Non lasciatevi sfuggire questa esperienza immersiva: portate con voi la voglia di sognare e preparatevi a vivere un Natale di magia, condivisione e autenticità.
E non dimenticate la vostra letterina, da consegnare direttamente a Babbo Natale!
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.






