L’arca di Sondrio Festival è pronta a salpare per un giro del mondo in dieci giorni che condurrà gli spettatori in quattro continenti, alla ricerca di luoghi incontaminati e di storie di animali, di drammatiche emergenze e di virtuosi progetti.
Dal 20 al 30 novembre, con la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, la città diventa la capitale della natura, richiamando la popolazione alle sue responsabilità.
12 documentari selezionati saranno proiettati sul grande schermo del Teatro Sociale. Gli appuntamenti si concentrano dal 20 al 23 e dal 28 al 30 per intersecarsi con gli altri eventi, primo fra tutti Consapevolmente, nei luoghi della cultura e nelle piazze. Serate ma anche pomeriggi per vedere i documentari, ambientati in Italia e nel mondo. Per conoscere le storie di specie animali come salamandre, oranghi, spatole, giaguari, tartarughe, leoni, ippopotami e molte altre. Ad accompagnare i documentari, prima e dopo le immagini, sono le voci di scienziati divulgatori, profondi conoscitori. L’ingresso al Teatro Sociale è libero, fino a esaurimento dei posti disponibili, così come completamente gratuite sono tutte le altre iniziative.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.






