Successo per la seconda edizione dello Snark Festival: oltre 600 spettatori al Cineteatro Lottagono

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

BERGAMO – Si è chiusa con un bilancio oltre le aspettative la seconda edizione dello Snark Festival, rassegna dedicata al grande cinema documentario internazionale. Dal 11 al 14 settembre 2025 il Cineteatro Lottagono di Bergamo ha ospitato quattro intense giornate con otto proiezioni, registrando più di 600 presenze, il doppio rispetto all’edizione inaugurale del 2024.

Ospite d’onore è stato il maestro Franco Piavoli, classe 1933, che ha presentato al pubblico bergamasco il suo capolavoro Il pianeta azzurro (1982), premiato anche alla Mostra del Cinema di Venezia. La pellicola, definita una “polifonia” della natura e dei cicli vitali, è stata introdotta dallo stesso regista, emozionando spettatori e spettatrici.

In anteprima per la città sono stati proiettati documentari che hanno fatto la storia del genere, tra cui The Times of Harvey Milk di Robert Epstein, dedicato all’attivista per i diritti Lgbt+, First Contact di Robert Anderson e Bob Connolly, che racconta l’incontro tra colonizzatori e indigeni della Papua Nuova Guinea, e American Dream di Barbara Kopple, sul celebre sciopero operaio statunitense.

Ad arricchire le proiezioni, incontri e dialoghi con associazioni e realtà del territorio, come Immaginare Orlando, CGIL – Camera del Lavoro di Bergamo con il segretario Marco Toscano, il CSI – Comitato di Bergamo, e Chawki Senouci della redazione Esteri di Radio Popolare.

“Il Festival prosegue su due direttrici fondamentali: la gratuità e la collaborazione con realtà culturali e sociali”, ha spiegato Davide Capotorto dell’Associazione Essi Vivono, organizzatrice dell’evento. “Il raddoppio delle presenze ci conferma che esiste uno spazio in crescita per un festival di documentari in lingua originale a Bergamo”.

Lo Snark Festival è un progetto dell’Associazione culturale Essi Vivono, con il sostegno di Fondazione ASM Brescia-Ente Filantropico, CGIL Bergamo, Provincia di Bergamo e Coop Lombardia, in collaborazione con CSI Bergamo, Cineteatro Lottagono, Immaginare Orlando e con il patrocinio di Comune, Provincia e Università degli Studi di Bergamo. Media partner: Eppen e UniBg OnAir.

Il programma completo e ulteriori informazioni sono disponibili su www.essivivono.com

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy