Sullo Zoncolan svettano i giovani Simone Gregori e Aurora Cerame

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

L’impegnativo circuito in quota del 2° Zoncross Classic mette in luce la bontà del settore giovanile della Asd DP66 Pinarello, capace di cogliere due successi grazie all’esordiente Aurora Cerame e all’allievo Simone Gregori: la giovane piemontese, classe 2012, si è lasciata alle spalle Melissa Plaino e Matilde Donati; un successo che permetterà ad Aurora di andare a caccia della maglia di leader del Giro delle Regioni Ciclocross nella tappa finale, in programma a Cantoira sabato 22 novembre.

Prestazione super anche per Simone Gregori, che ha preso la testa della corsa sin dal primo giro per poi resistere al ritorno di Matteo Jacopo Gualtieri. Può gioire anche Alessio Borile, l’altro allievo della DP66 Pinarello, che con il suo quarto posto si è assicurato il successo finale nel circuito: il ragazzo friulano, classe 2010, aveva messo la maglia in cassaforte grazie ai due successi nelle prime due tappe di Corridonia e Tarvisio.

Dedicata doverosamente l’apertura ai giovani della formazione di Luisa Pontoni, sul Monte Zoncolan non sono mancate le soddisfazioni nelle categorie internazionali. Sugli scudi soprattutto l’Under 23 Tommaso Cafueri e la junior Carlotta Petris, capaci di classificarsi rispettivamente al quarto e al quinto posto nelle rispettive categorie.

Per entrambi si tratta di un altro tassello di questo buon ottimo inizio di stagione. Il 20enne di Pordenone non è mai uscito dalle prime cinque posizioni nelle tre gare sin qui disputate, salendo sul terzo gradino del podio a Osoppo una settimana fa. Ruolino di marcia simile per la giovane Carlotta, classe 2008, che dopo il sesto posto al debutto di Tarvisio si è classificata quarta a Osoppo per poi confermarsi a Sutrio.

Proseguendo nella rassegna dei risultati, nell’ordine d’arrivo della gara degli Uomini Open ha trovato posto anche il primo anno Ettore Fabbro, capace di dare continuità alle performance di Tarvisio e Osoppo con il decimo posto odierno.

Scendendo di categoria, tra gli juniores i due volti nuovi del team Pietro Deon (classe 2008) e Massimo Bagnariol (classe 2009) hanno tagliato il traguardo rispettivamente in sesta e tredicesima posizione. Per entrambi si tratta di una conferma del loro valore, dopo i piazzamenti colti dai due biker, soprattutto una settimana fa a Osoppo.

Da seguire con attenzione anche le prestazioni di Ambra Savorgnano e Rachele Cafueri, due ragazze cresciute nel vivaio della DP66 e alla loro prima stagione tra le U19: le due compagne di squadra hanno chiuso una alle spalle dell’altra, con Ambra undicesima e Rachele dodicesima, rispettivamente settima e ottava tra le atlete classe 2009.

 

PAROLA ALL’UNDER 23 TOMMASO CAFUERI

«È stata un’altra buona domenica, in cui ho avuto le indicazioni che cercavo su un percorso molto impegnativo, come era stato quello di Tarvisio: se in quella occasione avevo commesso qualche errore di troppo, anche per le condizioni proibitive del percorso, questa volta ho guidato bene e sono soddisfatto di come ho gestito la gara. Quest’anno la categoria degli Under 23 è di altissimo livello, quindi mai come quest’anno i dettagli fanno la differenza. Per questo sono molto contento del materiale a disposizione della squadra: le biciclette Pinarello, oltre che rigide, stanno dimostrando una grande guidabilità. Insomma ci sono tutti gli elementi per vivere una bella stagione, a cominciare dal prossimo fine settimana a Salvirola».

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy