Con un attacco solitario in discesa a 21 chilometri dall’arrivo Tadej Pogačar vince la 104° Tre Valli Varesine. Dopo aver vinto Campionato del Mondo ed Europeo, l’uomo di punta della UAE Team Emirates XRG conquista così per la seconda volta nella sua carriera la grande classica di chiusura del Trittico Regione Lombardia organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda, dimostrando forza, classe e un senso di superiorità devastante nei confronti dei concorrenti che hanno assistito all’ennesimo one-man-show del fuoriclasse sloveno. A completare il podio il danese Albert Whiten Philpsen (Lidl-Trek), secondo e bravissimo a vincere la volata del gruppo, mentre in terza posizione si è piazzato un altro grande campione come il francese Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team).
CRONACA DELLA GARA
Tante gli spunti di cronaca della Tre Valli Varesine 2025. Si parte dal Museo del Tessile di Busto Arsizio e dopo pochi chilometri di gara si portano al comando Andrew August (INEOS Grenadiers), Kevin Colleoni (Intermarché – Wanty), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Davide Ballerini (XDS Astana Team) e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta), il cui vantaggio sul gruppo principale ha toccato un vantaggio massimo di 3’10’’.
Progressivamente però il vantaggio dei battistrada si riduce e quando mancano cinque giri alla conclusione il gap scende a 1’10’’. Ciò nonostante, i fuggitivi non demordono. Anche se dagli uomini di testa si rialzano Kevin Colleoni prima e Davide Ballerini poi, gli attaccanti continuano a marciare a passo spedito e a difendersi dal rientro del gruppo.
Ma la situazione si stravolge quando dal gruppo l’ex vincitore del Tour de France Egan Bernal attacca, recupera i tre di testa e poi prosegue nella sua azione andando via in solitaria. All’assolo del colombiano della Ineos risponde però Lorenzo Milesi (Movistar Team) che riagguanta il sudamericano.
Si forma così sulla testa della corsa un tandem composto dal duo Bernal e Milesi che guadagna 50 secondi su un’altra coppa formata da Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team) e Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team).
Ma sull’inedita Salita delle Cinque Piante, mai affrontata prima d’ora durante una Tre Valli Varesine, si modifica nuovamente la situazione di gara. Sulla testa rimane in avanscoperta il solo Bernal che stacca nuovamente Milesi che nel frattempo viene raggiunto dal campione americano Quinn Simmons (Lidl-Trek) il quale, a sua volta, era evaso dal gruppo.
A 35 chilometri dall’arrivo, quindi, Bernal marcia con 13 secondi di vantaggio sulla coppia formata da Simmons e Milesi e 47 secondi dal gruppo. Ma sulla salita dei Ronchi si forma un altro scenario con Bernal che aspetta Simmons e Milesi.
Anche se sulla testa della corsa si forma il terzetto Bernal, Milesi, Simmons, il gruppo forza l’andatura con Afonso Eulàlio (Bahrain Victorious) che prova ad allungare portandosi a 18 secondi dai tre fuggitivi. Quando il gruppo transita all’ultimo passaggio in città di Varese, i secondi che separano fuggitivi e gruppo sono 35.
Ma nell’ultimo giro si muovono i grandi nomi. Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) rompe gli indugi e, seguito a ruota dal campione del mondo Tadej Pogačar (UAE Team Emirates XRG) e Victor Lafay (Decathlon AG2), si porta su Eulàlio prima e Bernal, Milesi, Simmons poi.
A 21 chilometri arriva l’azione decisiva. Il campione del mondo Pogačar saluta tutti in discesa e se ne va ad una velocità di crociera impressionante alla quale nessuno resiste. L’azione dello sloveno è travolgente e così l’uomo della UAE vince solitario sul traguardo in centro Varese, acclamato da due ali di folla.
Tadej Pogacar (UAE Team Emirates XRG), che ha vinto anche la classifica del Trittico Regione Lombardia, ha detto: “Sono molto contento di essere tornato a vincere la Tre Valli Varesine e di essere tornato a vincerla con la maglia di campione del mondo. È una corsa che mi piace molto ed è uno step fondamentale per avvicinarsi a Il Lombardia. Ovviamente, Il Lombardia è uno dei grandi monumenti ed è l’ultima gara della mia stagione, oltre che un altro grande obbiettivo per questo finale d’anno. Sabato avremo un team molto forte e cercheremo di vincere ancora, ma oggi mi godo quest’altra vittoria e sono davvero molto contento”.
Particolarmente felice anche Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), secondo classificato: “Non mi aspettavo questo podio ad essere sincero, sono molto felice di aver partecipato a questa corsa che aveva un parterre di partenti davvero molto importante. Come squadra abbiamo lavorato duramente e i miei compagni mi hanno aiutato a restare lì davanti, poi nel finale ho dato tutto e sono incredibilmente felice di questo bel piazzamento”.
Ovviamente, felice anche il presidente della SC Alfredo Binda Renzo Oldani: “Innanzitutto, devo dire grazie a Tadej Pogacar perché si è dimostrato un uomo di parole. Un anno fa, dopo l’annullamento della gara, mi aveva promesso che sarebbe tornato e lo ha fatto e vederlo oggi vincitore con la maglia di campione del mondo qui a Varese è stata una grande emozione. Ringrazio l’atleta, ma soprattutto l’uomo. E poi grazie a tutti coloro che hanno lavorato e supportato la SC Alfredo Binda nella realizzazione di questo evento”.
Le ultime parole sono quelle del sindaco di Varese Davide Galimberti: “Ringrazio anche io tutti quelli che hanno contribuito alla riuscita di questa edizione. Non era scontato dopo l’edizione dello scorso anno che aveva lasciato molto sconforto. Il fatto che quest’anno si sia raggiunto un risultato così importante è merito del lavoro di squadra di tutto un territorio che crede in questa manifestazione e i campioni lo hanno percepito perché hanno risposto in massa”.
ORDINE D’ARRIVO:
1 POGAČAR Tadej (UAE Team Emirates – XRG) 4:34:32
2 PHILIPSEN Withen Albert (Lidl – Trek) +0:46”
3 ALAPHILIPPE Julian (Tudor Pro Cycling Team) +0:46”
4 LAPEIRA Paul (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +0:46”
5 HIGUITA GARCIA Sergio (XDS Astana Team) +0:46”
6 SKUJIŅŠ Toms (Lidl – Trek) +0:46”
7 JOHANNESSEN Tobias Halland (Uno-X Mobility) +0:46”
8 DEL TORO Isaac (UAE Team Emirates – XRG) +0:46”
9 KULSET Johannes (Uno-X Mobility) +0:46”
10 IZAGIRRE Jon (Cofidis) +0:46”
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.