Taormina, rimosso tumore gigante dal viso di un anziano

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – Eseguito un intervento salvavita per la rimozione di un tumore gigante dalla faccia di un paziente di 87 anni. L'intervento salvavita è stato eseguito dall’équipe di Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale ad indirizzo oncologico dell’ospedale di Taormina, guidata da Serenella Palmeri responsabile del reparto. Con la partecipazione dell’equipe anestesiologica ed infermieristica guidata da Giacomo Filoni hanno affrontato "un intervento estremamente complesso per liberare un paziente dal tumore che gli provocava indicibili sofferenze".  “Il paziente – spiega Palmeri – si era presentato, pregandomi letteralmente di salvargli la vita, perché altrimenti avrebbe preferito morire, perché non riusciva più a sopportare il dolore. Era stato giudicato inoperabile in altre strutture per la rapida crescita della massa e per le sue condizioni generali scadenti. Dopo aver studiato attentamente il caso, sebbene complicato e pericoloso viste le dimensioni della massa, dei suoi rapporti con le strutture nobili del collo e della faccia (carotide, giugulare interna e nervi), dello status del paziente affetto anche da una grave anemia, ma con la possibilità di successo, ho deciso di intervenire. Il paziente è stato sottoposto all’intervento, riuscito perfettamente, anche se l’età e le condizioni generali hanno richiesto un grande impegno non solo in sala operatoria ma anche nel post-operatorio da parte sia dell’equipe medica che infermieristica. Trattandosi di una massa abnorme per la chiusura dell’ampia breccia chirurgica, si è reso necessario anche il confezionamento di un lembo ricostruttivo con il muscolo gran pettorale ed un innesto cutaneo prelevato dall’inguine in sostituzione dell’ampia resezione della cute ulcerata dalla massa neoplastica che ha rallentato il processo di guarigione, seguito per molto tempo con medicazioni particolarmente complesse. Il paziente si è ripreso perfettamente e vive felicemente circondato dall’affetto della sua famiglia”.  “Ho provato una grande emozione – prosegue Palmeri – quando di recente l’ho incontrato e constatato la perfetta guarigione della ferita. In realtà non è la prima volta che affrontiamo una chirurgia così complessa. Siamo abituati a questi interventi impegnativi, perché da noi purtroppo arrivano pazienti da tutte le province con ritardi diagnostici importanti, il più delle volte disorientati, dopo aver fatto decine di visite. Recuperare il tempo perduto non è semplice, ma per noi il paziente oncologico ha la priorità assoluta, perché significa salvargli la vita”.  Negli ultimi mesi, l’équipe ha affrontato parecchi casi simili, in particolare tumori della regione parotidea, primitivi o secondari a lesioni cutanee, che hanno richiesto ampie demolizioni e ricostruzioni con tecniche chirurgiche che si avvalgono di lembi muscolari come il gran pettorale e il temporale, in associazione ad innesti cutanei prelevati dall’inguine”.  “Quando propongo questi casi agli anestesisti – conclude Palmeri – non c’è mai un atteggiamento oppositivo ma collaborativo. In sala operatoria c’è una grande attenzione e partecipazione, i colleghi anestesisti collaborano per una gestione anestesiologica ottimale e gli infermieri sono straordinari non solo professionalmente, ma anche umanamente smorzando la tensione dei pazienti, che si sentono protetti e coccolati”.  La Direzione Strategica dell’ASP di Messina, composta dal direttore generale Giuseppe Cuccì, dal direttore amministrativo Giancarlo Niutta e dal direttore sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi, esprime “il più sentito plauso per l’importante intervento salvavita eseguito a Taormina, elogiando la competenza, l’attenzione e l’abnegazione di Palmieri e della sua équipe, esempio di eccellenza clinica e di servizio alla comunità”. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy