TELGATE: SEQUESTRATA UNA OFFICINA ABUSIVA CON UNA CISTERNA DI STOCCAGGIO CARBURANTE

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Lo scorso 9 ottobre, nel comune di Telgate, i Nuclei Carabinieri Forestale di Grumello del Monte e Curno, coadiuvati da personale dell’ufficio tecnico e della Polizia Locale del Comune di Telgate, dando seguito a una pregressa attività d’indagine, ha effettuato il sequestro di parte di un capannone artigianale dove è stato accertato lo svolgimento di un’attività abusiva di officina per autoriparazioni, con annessa cisterna di stoccaggio ed erogazione carburanti per logistica interna, priva delle autorizzazioni necessarie a garantire la sicurezza delle aree di rifornimento in relazione alle acque meteoriche e conseguente dilavamento, oltre all’illecito deposito di rifiuti speciali.

Al momento del controllo, il responsabile legale dell’azienda operante nel settore della logistica, un 30enne extracomunitario residente a Chiuduno, non ha fornito alcuna autorizzazione o documentazione relativa all’attività di officina, né attestazioni per lo smaltimento dei rifiuti prodotti. L’intera attività, svolta solo per le riparazioni dei mezzi dell’azienda, secondo quanto accertato, è risultata priva di qualsiasi titolo abilitativo o iscrizione agli enti competenti, dunque completamente abusiva.

Il responsabile dell’azienda, è stato quindi deferito alla Procura della Repubblica di Bergamo e gli è stata inoltre contestata una sanzione amministrativa di euro 5.164 per l’esercizio di attività di officina in assenza d’iscrizione presso la camera di commercio. Il Comune di Telgate provvederà con atto autonomo ad elevare le contestazioni amministrative di competenza con relative ordinanze sindacali finalizzate al ripristino dello stato dei luoghi ed alla cessazione delle attività irregolari.

I Carabinieri Forestali invitano i cittadini a segnalare eventuali situazioni sospette per contribuire alla salvaguardia del territorio e al rispetto della legalità, contattando il 112 in caso di emergenza o direttamente uno dei 10 Nuclei sul territorio.

Tanto si comunica per la rilevanza pubblica dell’informazione, segnalando che il fascicolo versa nella fase delle indagini preliminari e che nei confronti dell’indagato sussiste la presunzione di non colpevolezza sino all’eventuale condanna definitiva.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy