Telmotor, visite senologiche con ecografia e mammografia 3D per le collaboratrici del Gruppo

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Bergamo, novembre 2025La prevenzione entra in Telmotor: il 10 e l’11 novembre la sede di Bergamo si è trasformata in un presidio di salute, accogliendo le collaboratrici aziendali e le professioniste del network Diginnova per un’iniziativa dedicata alla diagnosi precoce del tumore al seno.

Trentotto donne, tra dipendenti Telmotor e professioniste di ITCore, società parte del network Diginnova, hanno infatti aderito al progetto “Senologia al centro” del Gruppo Gnodi, che ha messo a disposizione, presso la sede di Via Zanica, un’unità mobile attrezzata con tecnologie di ultima generazione per offrire controlli diagnostici completi e refertati in tempo reale. Il personale medico specializzato ha effettuato visite senologiche con ecografia e, quando necessario, mammografia 3D, garantendo referto immediato e, in caso di ulteriori accertamenti accesso prioritario a strutture con Breast Unit, riducendo sensibilmente i tempi di attesa rispetto ai canali standard.

L’iniziativa conferma l’impegno dell’azienda verso la promozione della salute e della prevenzione, come sottolinea Francesca Caironi, People & Organization Manager: “In Telmotor crediamo che il valore delle persone sia alla base di ogni traguardo raggiunto. Coinvolgimento, dialogo e attenzione reciproca sono i principi che guidano quotidianamente il nostro modo di essere impresa e di vivere la relazione con tutti i collaboratori. Promuovere iniziative come questa significa trasformare i nostri valori in gesti concreti: luoghi di lavoro più attenti, partecipativi e vicini alle esigenze reali delle persone. Il nostro obiettivo è costruire ogni giorno un ambiente di lavoro stimolante, inclusivo e sostenibile, capace di promuovere il benessere individuale e collettivo e di rafforzare il legame con il territorio in cui operiamo”.

Le visite, della durata media di 20 minuti, sono state svolte da un’équipe medica specializzata a bordo dell’ambulatorio mobile posizionato all’esterno della sede, mentre una saletta dedicata all’accettazione ha accolto le partecipanti per la registrazione e la consegna di eventuale documentazione clinica pregressa.

L’appuntamento di Bergamo rappresenta un nuovo passo nel percorso di responsabilità sociale di Telmotor che nel 2026 sosterrà il circuito solidale della Fondazione Banca delle Visite donando visite senologiche a donne delle comunità locali che non possono permettersi di sostenere i costi della prevenzione: un gesto di solidarietà che estende l’impegno dell’azienda oltre i confini dell’ambiente di lavoro.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy