“Tipicamente Uniche”, ValSeriana in vetrina ad Alba con le Città UNESCO

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Alba, Bergamo e Parma sono oggi le tre realtà italiane insignite del titolo di Città Creative UNESCO per la Gastronomia. Un riconoscimento che, negli ultimi anni, ha favorito la nascita del Distretto delle Città Creative UNESCO, istituito nel 2021 con l’obiettivo di sviluppare politiche condivise per la valorizzazione e la promozione dei territori.

Nel 2022 le Ascom Confcommercio delle tre città hanno rafforzato questo percorso sottoscrivendo un protocollo d’intesa finalizzato a intensificare i rapporti, creare sinergie economiche e commerciali, promuovere le eccellenze agroalimentari e sostenere la crescita del Distretto come soggetto unitario, sia sul piano turistico sia su quello socioeconomico. La collaborazione si è articolata in un programma triennale, contraddistinto da iniziative comuni di alto livello e da eventi pensati per mettere in luce le peculiarità enogastronomiche che hanno valso alle tre città il prestigioso titolo UNESCO. Tra i risultati più significativi figura la realizzazione di un tour enogastronomico congiunto, promosso dalle agenzie di incoming delle Ascom (Langhe Experience, Brembo Viaggi e Parma Incoming) e rivolto ai principali mercati turistici delle tre destinazioni.

L’evento principe che ogni anno segnala il comune impegno promozionale è rappresentato da “Tipicamente Uniche”, un’occasione di incontro e degustazione che a rotazione si tiene nelle tre città. Dopo l’esperienza 2024 tenutasi a Parma, quest’anno tocca ad Alba, che ha inserito l’iniziativa nel cuore della Fiera, all’interno del Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, dove è allestito nei fine settimana uno spazio espositivo dedicato nel quale vengono presentate al pubblico italiano e internazionale le eccellenze gastronomiche dei tre territori, insieme alla promozione del nuovo pacchetto turistico congiunto.

Il programma prevede un momento istituzionale di rilievo: sabato 29 novembre alle ore 16, nella sala consiliare del Comune di Alba, si terrà una conferenza stampa alla presenza delle amministrazioni comunali delle Città Creative UNESCO per la Gastronomia e dei rappresentanti delle rispettive Ascom. L’occasione servirà per illustrare i progetti condivisi di valorizzazione e promozione enogastronomica. La stessa giornata sarà animata da due Cooking Show ospitati nella Sala Beppe Fenoglio, nel Cortile della Maddalena. Alle 11 sarà protagonista lo chef Roberto Proto, del ristorante stellato “Il Saraceno” di Cavernago (BG): la sua cucina, elegante e creativa, nasce da un profondo rispetto per la tradizione e da un’attenzione rigorosa alla qualità delle materie prime. Alle 18 salirà invece sul palco lo chef Michele Pedretti del ristorante “KM90 Ristobottega Emiliana” di Fidenza (PR), che accompagnerà il pubblico in un percorso attraverso i sapori emiliani. In evidenza fra i produttori bergamaschi anche e soprattutto la ValSeriana che partecipa all’evento grazie all’impegno congiunto di Promoserio, distretto Le Cinque terre della Val Gandino e Comunità del Mais Spinato di Gandino. “Si tratta – conferma Giambattista Gherardi, delegato enogastronomia nel cda di Promoserio – di un’ulteriore opportunità per proporre le nostre eccellenze, in un contesto di assoluto prestigio e al fianco di realtà note nel mondo. La collaborazione fra Alba, Bergamo e Parma genera sinergie importanti che la ValSeriana è pronta a raccogliere e sostenere con entusiasmo, forte di produzioni di qualità sempre più apprezzate”. In mostra e degustazione ci saranno prodotti dell’antica varietà di mais grazie al sostegno di Agricoltura Savoldelli Clemente, Panificio Persico e Caffè Centrale “La Spinata”. Per informazioni www.cittacreativeperlagastronomia.it e www.mais-spinato.com

 

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

document.addEventListener("DOMContentLoaded", function() { // Se esiste già non fa nulla if (!document.querySelector("#content")) { // Prova a trovare il contenuto principale più probabile const main = document.querySelector("main, .site-main, .content-area, #primary, .container, .page-content"); if (main) { main.setAttribute("id", "content"); } } });
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy