Torneo Quarenghi al femminile, l’Inter trionfa nel derby

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
L’Inter bissa il successo dello scorso anno e iscrive per la quarta volta il suo nome nell’albo d’oro della Coppa Quarenghi femminile – Coppa Stefano Salvi riservata alla categoria Under 15, andata in scena ieri, mercoledì 27 agosto, allo Stadio Comunale di San Pellegrino Terme. Si è trattato di un déjà vu, visto che, come dodici mesi fa, la vittoria è arrivata ai rigori nel derby con il Milan al termine di una partita combattutissima che non ha lesinato emozioni, con le ragazze rossonere raggiunte solo all’ultimo respiro dei tempi supplementari.
Onore e merito a entrambe, che hanno dimostrato una volta di più l’eccellente livello raggiunto dal calcio femminile anche a livello giovanile. Nella finalina per il 3°/4° posto netta affermazione dell’Atalanta sulla Cremonese, mentre la Rappresentativa della Delegazione Provinciale di Bergamo ha conquistato la quinta piazza battendo 3-1 l’Albinoleffe. Il premio di miglior giocatrice è andato a Chiara Franceschi dell’Inter. “Il calcio femminile è davvero cresciuto molto negli ultimi anni – dichiara dottor Giampietro Salvi, presidente del Comitato Coppa Angelo Quarenghi – come dimostra l’alto livello di gioco visto oggi in campo. Siamo davvero orgogliosi di ospitare a San Pellegrino Terme queste ragazze”. Questa sera, giovedì 28 agosto, si apre la 18° Coppa Quarenghi U14 con la partita inaugurale Monza – Cremonese ore 20.00, annullata invece la tradizionale sfilata causa maltempo. Poi partite dei gironi venerdì e sabato e finali, dal 12° al 1° posto, domenica 31 agosto.

FINALE 3° – 4° POSTO: ATALANTA – CREMONESE 5-0
Sotto una pioggia insistente l’Atalanta fa suo il terzo posto con un pokerissimo ai danni della Cremonese. Le ragazze bergamasche partono forte e sono pericolose già al 2’ con la punizione calciata da Centonze per la deviazione di Boncioli oltre la traversa. Un giro di lancette e l’Atalanta mette la freccia: Fiorentino riceve palla in area e gira in rete senza dare scampo al portiere. Poco dopo Centonze è anticipata all’ultimo, poi è il palo a negare il raddoppio sul destro a incrociare di Roveda.
La Cremonese fa fatica a proporre gioco, con le avversarie che arrivano prima su tutti i palloni. All’11’ il bel destro di Boncioli trova la risposta di Venturelli, ancora brava poco dopo sul tentativo dalla distanza di Roveda. Un minuto a seguire primo sussulto della Cremonese con l’iniziativa di Pea, che però non riesce a trovare la porta. Al quarto d’ora il raddoppio atalantino ancora con Fiorentino, che raccoglie una respinta della difesa e insacca. Punta nell’orgoglio la Cremonese prova a reagire rovesciandosi nella metà campo bergamasca ma senza creare seri pericoli. Anzi, al 17’, è provvidenziale Venturelli a deviare in angolo il destro di Pesenti. Allo scadere della prima frazione ancora Pesenti, ben servita da Boncioli, ha la palla per il tris ma spara alto.
Il copione non cambia nella ripresa e al 1’ Premoli impegna severamente Venturelli. Al 3’ Corradini con una bella conclusione dal limite firma il terzo gol atalantino. La Cremonese cerca di salvare l’onore. Al 5’ ci prova su punizione Pea ma Arthur para senza problemi. Sul capovolgimento di fronte Muttoni realizza la quarta rete e, poco dopo, sfiora la doppietta personale. Al 9’ pregevole azione di Lamera, che entra in area e calcia, trovando la respinta del portiere. La stessa Lamera, due minuti dopo, serve all’indietro Artur, che inavvertitamente raccoglie con le mani. Ne consegue una punizione indiretta che Pea calcia oltre la traversa. Al 16’ Rojas parte dalla sinistra, si accentra e con un tiro potente e preciso realizza la quinta rete. Nel finale l’Atalanta sfiora la sesta rete prima con Rojas e poi con Soligo. Allo scadere Delfini ha la palla per il gol della bandiera ma il suo tiro si perde sul fondo.

TABELLINO
Atalanta: Artur, Corradini, Roveda, Lamera, Corti, Occhio, Centonze, Boncioli, Fiorentino, Muttoni, Soligo, Taiocchi, Pesenti, Premoli, Rojas, Borghetti. All. Zonca
Cremonese: Alquati, Anastasio, Cabrini, Delfini, Gigliotti, Gorno, Maffezzoni, Marra, Mihali, Montanino, Morenghi, Pea, Pisaroni, Pozzoni, Ronca, Venturelli. All. Martelletti
Reti: 2’pt e 15’pt Fiorentino, 3’st Corradini, 5’st Muttoni, 16’st Rojas

FINALE 1° – 2° POSTO: INTER – MILAN 1-1 (5-4 dopo i calci di rigore)
L’inno di Mameli introduce la finalissima tra Inter e Milan, derby tiratissimo deciso soltanto ai rigori, con il Milan passato in vantaggio nel primo tempo supplementare e raggiunto solo nel recupero del secondo. Pronti via e Molinari conclude trovando la respinta di Matilde Salvalaggio. Ancora Molinari al 2’ è brava a incunearsi in area ma il suo tiro esce a fil di palo.
Poco dopo Franceschi si libera bene ma è murata dalla difesa. Il Milan tenta di controbattere le offensive nerazzurre ma fatica a creare occasioni. L’inter, trascinata dalla verve di Franceschi e Rizzotto, è invece sempre pericolosa. Al 9’ Molinari calcia di sinistro da buona posizione e costringe Salvalaggio a rifugiarsi in angolo. Qualche secondo dopo ci riprova Rizzotto ma non inquadra la porta. È l’Inter a fare la partita, mentre il Milan agisce di rimessa. Al 12’ Franceschi calcia da buona posizione ma la palla sibila a lato del palo. Poco dopo però rossonere minacciose con azione manovrata sulla destra e Mellino che, nel tentativo di salvare, sfiora l’autogol.
Al 14’ ancora la scatenata Molinari conclude a rete, con palla deviata in corner, poi tentativo su punizione di Rizzotto sventato da Salvalaggio. Quando manca poco al duplice fischio Milan pericoloso con la conclusione di Manuini. Si chiude a reti inviolate un primo tempo nel quale, nonostante la chiara supremazia, l’Inter non è riuscita a trovare il gol. La prima emozione della ripresa è al 4’: Frasisti scivola e spalanca la porta a Della Morte che calcia a colpo sicuro ma trova la grande respinta di Salvalaggio. Innocua all’8’ la punizione di Ciavarella. A seguire Rizzotto cerca il gol con un tiro a giro ma non inquadra la porta. Il secondo tempo è più equilibrato con un Milan più propositivo. Al 14’ la punizione velenosa di Melgrati attraversa tutta l’area senza trovare la deviazione vincente. Passato il quarto d’ora ancora pericolose le rossonere con la punizione dallo spigolo dell’area di rigore battuta da Melgrati e sventata in due tempi da Gerandi. Il Milan continua a collezionare corner, che si rivelano tuttavia infruttuosi. Allo scadere dei tempi regolamentari proteste interiste per un mani in area non ravvisato dall’arbitro.
Si va così ai supplementari. Al 2’ e al 4’ ci prova due volte dalla distanza Rizzotto senza fortuna. Un minuto dopo colpo di testa ravvicinato di Marinari, sul quale Gerandi si supera smanacciando in angolo. Sulla parabola dalla bandierina è Ceresa a risolvere la mischia e portare in vantaggio il Milan. Nel secondo extra-time subito pericolosa l’Inter con Rizzotto, che riceve palla in area e calcia a lato. Qualche secondo dopo Morandi penetra in area dalla destra ma conclude sull’esterno della rete. Il Milan va alla ricerca del gol del raddoppio e solo due grandi interventi di Gerandi tengono in partita le nerazzurre. Nel recupero ecco il gol del pari: tiro dal limite di Sala deviato, sul calcio d’angolo che ne scaturisce è ancora Sala a trovare lo spiraglio giusto. Si va così ai rigori. L’Inter si dimostra più lucida dal dischetto e porta a casa la 9° Coppa Quarenghi.

TABELLINO
Inter: Arrigoni, Mellino, Luciano, Sala, Signorelli, Calderoni, Loda, Rizzotto, Della Morte, Franceschi, Giglio, Gervasoni, Piccaluga, Morandi, Ciavarella, Cavoli, Molinari, Gerandi. All. Bellini
Milan: Borghi, Ceresa, Di Bernardo, Di Lello, Ferrari, Frasisti, Magrini, Manuini, Marinari, Marrone, Megrati, Michelon, Mirarchi, Monceur, Pascale, Pinna, Quaglia, Salvalaggio Matilde, Salvalaggio Martina, Schense. All. Bottiglieri
Reti: 5’pts Ceresa (M), 12’sts Sala (I)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy