Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work: confermato il percorso da Busto Arsizio a Varese

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work: confermato il percorso da Busto Arsizio a Varese

Varese, 26/09/2025 – Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work.
 
L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando sulle strade della provincia di Varese giungeranno anche le migliori atlete professioniste donne del panorama mondiale a contendersi la vittoria sul traguardo di via Sacco.
 
La Società Ciclistica Alfredo Binda, ormai da 5 anni, con grande successo, propone la versione femminile della propria corsa, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il ciclismo professionistico femminile, una realtà in continua crescita che oggi rappresenta uno dei punti di forza dell’intero movimento e che la società presieduta da Renzo Oldani vuole sostenere.
 
La Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work, seppur giovane, ha già conquistato un posto tra gli appuntamenti più attesi della stagione. In sole quattro edizioni, la gara ha attirato al via alcune tra le migliori squadre del panorama internazionale: team World Tour, Continental e importanti formazioni di club. Un successo crescente, tanto da essere stata inserita, a partire dal 2024, nel prestigioso calendario UCI Women’s ProSeries, al pari della corsa maschile. In sole quattro edizioni fin qui disputate, l’albo d’oro della corsa femminile è già di grandissimo prestigio con le vittorie della cubana Arlenis Sierra che si era imposta nella prima edizione del 2021; Elisa Longo Borghini nel 2022, la tedesca Liane Lippert trionfatrice nel 2023 e la francese Cédrine Kerbaol prima un anno fa.
 
Il percorso
Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e delle atlete che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara.
La Tre Valli “rosa” si svolgerà sulla distanza di 136,3 chilometri con un primo tratto in linea di circa 40 chilometri, da Busto Arsizio fino a Varese, dove le ragazze entreranno poi nel circuito finale di circa 16 chilometri da ripetere per sei volte. Confermato anche il finale con il viale d’arrivo posto in via Sacco, davanti al Comune di Varese.
 
Le due corse in diretta TV nei cinque continenti
Anche per questa edizione le gare organizzate dalla Società Ciclistica Alfredo Binda saranno visibili in diretta su RAI Sport e RAI 2 e grazie a RAI ITALIA e a discovery+ / Eurosport le Tre Valli Varesine saranno visibili nei cinque Continenti.
 
Le squadre della Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work

  1. AG Insurance-Soudal Team – Belgio
  2. Canyon//SRAM ZondaCrypto – Germania
  3. FDJ-Suez – Francia
  4. Fenix-Deceuninck – Belgio
  5. Lidl-Trek – USA
  6. Liv-AlUla-Jayco – Australia
  7. Movistar Team – Spagna
  8. Roland – Svizzera
  9. UAE Team ADQ – Emirati Arabi Uniti
  10. Uno-X Mobility – Norvegia
  11. Cofidis Women Team – Francia
  12. EF Education-Oatly – USA
  13. VolkerWessels Cycling Team – Paesi Bassi
  14. Aromitalia 3T Vaiano – Italia
  15. BePink-Imatra-Bongioanni – Italia
  16. Born To Win BTC City Ljubljana Zhiraf – Italia
  17. Isolmant-Premac-Vittoria – Italia
  18. Team Dukla Praha – Repubblica Ceca
  19. Team Mendelspeck E-Work – Italia
  20. Top Girls Fassa Bortolo – Italia
  21. Team WCC – UCI

 
IL PROGRAMMA
 
Lunedì 6 Ottobre 2025
Ore 13.00
Apertura Segreteria di Partenza presso Museo del Tessile, Via A. Volta, Busto Arsizio (VA)
Ore 14.15 – 15.45
Conferma partenti, distribuzione numeri, accredito direttori sportivi
Ore 15.00
Accrediti organizzazione, stampa, seguito ufficiale
Ore 16.00
Riunione tecnica direzione organizzativa, collegio, commissari, direttori sportivi
Ore 19.10
Riunione sicurezza in corsa (autisti e piloti mezzi ufficiali, scorte tecniche, TV, fotografi e stampa)
 
Martedì 7 Ottobre 2025
Ore 07.00
Apertura Segreteria di partenza presso Museo del Tessile, Via A. Volta, Busto Arsizio (VA)
Ore 7.45 – 8.45
Presentazione squadre e firma foglio di partenza
Ore 8.50
Partenza Ufficiale
Ore 11.00
Apertura Sala stampa presso Camera di Commercio Varese, Piazza Monte Grappa, Varese
Ore 12.00 / 12.30
Arrivo Via Sacco, Varese
10’ dall’arrivo
Cerimonia protocollare
10’ dalla Cerimonia protocollare
conferenza stampa presso Camera di Commercio Varese
 
Un evento eco-sostenibile
Tutte le manifestazioni sono organizzate guardando alla eco-sostenibilità dell’evento. La Tre Valli Varesine è stata la prima gara a livello internazionale ad utilizzare auto completamente elettriche al seguito dei corridori. Anche quest’anno è confermata la Tre Valli Varesine GREEN grazie alla preziosa sinergia con Centro Car Cazzaro di Saronno e DACIA Italia.
 
A rendere possibile l’organizzazione di questi grandi eventi sportivi contribuiscono in maniera significativa, facendo squadra, Istituzioni pubbliche come il Ministero dello Sport, il Ministero del Turismo, la Regione Lombardia, la Provincia di Varese, il Comune di Busto Arsizio, il Comune di Varese e la Camera di Commercio di Varese e la Comunità Montana Valli del Verbano.
 
A loro si affiancano importanti aziende che supportano la S.C. Binda per rendere ogni anno migliore questo grande momento di sport come BANCO BPM, e-work, HUPAC, FERROVIENORD, Media One, MAPEI, acinque, ELMEC, Agesp Energia, TIGROS, SPECIALIZED, ALL4CYCLING, IWT.
Event Partner fondamentali sono: FSA e Vision, Aquadro, Santero, Sommese Petroli, Tavernelli s.r.l., Claseventi, Compos Centre, DiffRent.
 
Fondamentale il supporto di Varese Do You Bike, Varese Sport Commission, Varese Convention & Visitors Bureau, Federalberghi Varese, Confcommercio Ascom Varese oltre che la Prefettura di Varese, la Questura di Varese, i Carabinieri di Busto Arsizio e Varese, l’Associazione Nazionale Carabinieri Varese, la Guardia di Finanza di Busto Arsizio e Varese, la Polizia Stradale di Milano, Polizia Stradale di Busto Arsizio e Varese, la Polizia Provinciale, le Polizie Locali, Anas Lombardia, Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana Varese oltre che con l’Ospedale di Varese e AREU 112.
Tutte le informazioni aggiornate sugli eventi: www.trevallivaresine.info

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy