Truffa choc a Bergamo: anziana derubata con l’inganno, arrestato 37enne

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Nel pomeriggio di ieri, personale della Squadra Mobile della Questura di Bergamo ha arrestato un uomo di 37 anni, cittadino italiano, con l’accusa di furto aggravato ai danni di un’anziana signora.

In particolare, durante un servizio mirato alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, i poliziotti hanno notato un individuo con abiti scuri e una coppola bianca aggirarsi con fare sospetto nei pressi di un condominio situato vicino alla Questura. L’uomo, che si stava allontanando in modo ambiguo, ha attirato l’attenzione degli agenti, che hanno deciso di seguirlo.

Il controllo effettuato poco dopo, presso la stazione, ha confermato i sospetti: l’uomo, già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti legati a truffe ai danni di anziani, è apparso immediatamente nervoso e a disagio. Pochi minuti dopo ha ammesso di avere con sé denaro e gioielli, frutto di una truffa appena consumata.

Durante la perquisizione, gli agenti hanno rinvenuto oltre 600 euro in contanti e una grande quantità di gioielli per un peso complessivo superiore ai 600 grammi.

Gli operatori sono quindi tornati presso il condominio dove avevano inizialmente notato l’uomo. Sul posto era già presente un equipaggio dell’Arma dei Carabinieri, intervenuto in seguito a una segnalazione per una truffa in danno di una signora ultraottantenne.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, il trentasettenne si era introdotto nell’abitazione della vittima fingendosi un perito incaricato dal tribunale, operante su richiesta di un sedicente “maggiore Lucarelli” dei Carabinieri, ovviamente inesistente.

Nel dettaglio, il truffatore avrebbe contattato telefonicamente la signora, presentandosi come ufficiale dell’Arma e raccontandole che, a seguito di un presunto furto in gioielleria avvenuto il giorno precedente si rendeva necessario un confronto tra i beni rubati e quelli eventualmente presenti nell’abitazione, poiché l’auto del marito della donna sarebbe stata “notata” nei pressi del luogo del furto.

Ingenuamente fidatasi del falso militare, l’anziana ha acconsentito all’arrivo del finto perito per il controllo dei preziosi. Pochi minuti dopo, il truffatore si è presentato alla porta della donna e, con un abile raggiro, è riuscito a farsi consegnare gioielli e contanti, fingendo di fotografarli. In realtà, li ha occultati nella propria borsa, allontanandosi con il bottino.

L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare un suo eventuale coinvolgimento in altri episodi analoghi.

La Polizia di Stato, costantemente impegnata nella prevenzione e nel contrasto a questo tipo di reati, invita alla massima attenzione e a non esitare a chiedere aiuto alle Forze di polizia.

Se siete in casa è fondamentale non aprire mai alla porta! Non fate entrare sconosciuti anche se affermano di essere appartenenti alla forze dell’ordine o ad altri enti pubblici.

Fate sempre una chiamata di verifica, esigete spiegazioni della visita. Chiedete aiuto ad un amico, un vicino di casa, un parente.

E se avete anche un solo dubbio chiamate il Numero Unico di Emergenza 112.

È il modo migliore per proteggervi!

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy