Tumori, Montanaro (Gsk): “Progetto Back to Life è inno alla fragilità e speranza nel futuro”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – “Il progetto Back to Life racchiude il senso e la visione di Gsk in oncoematologia. È un inno alla fragilità, che diventa forza e che fa guardare al futuro con più speranza e più visione positiva rispetto a ciò che la scienza, la tecnologia e la collaborazione tra i diversi attori, impegnati nel trattamento e nel percorso nella gestione della malattia, potranno portare”. Lo spiega Marika Montanaro, direttrice business Gsk, alla proiezione del docufilm ‘Allevi Back to Life’, dedicato alla sensibilizzazione sulle patologie oncologiche, alla Festa del Cinema di Roma. “Crediamo molto in questo progetto perché sia fonte di ispirazione per tutti e per una rinascita, come il maestro Allevi racconta, che non sia solo del singolo, ma sia una rinascita collettiva, che parta dalla collaborazione con le istituzioni, con le società scientifiche e con le associazioni pazienti, per accelerare l'ingresso all'innovazione, che questa malattia richiede sempre di più”, conclude.  
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy