Una Hyundai IONIQ 5 ha percorso 660.000 km in appena tre anni

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – Una Hyundai IONIQ 5
ha percorso 660.000 km in appena tre anni, diventando un caso emblematico per capire quanto un’auto elettrica possa resistere nel tempo anche in condizioni estreme. L’auto appartiene a un cliente sudcoreano che la utilizza quotidianamente per lavoro, affrontando percorrenze medie di circa 600 km al giorno, tra lunghe tratte, soste brevi e ricariche frequenti. Nonostante questo ritmo continuo, la vettura non ha mostrato criticità tecniche rilevanti. Il risultato più inatteso riguarda la batteria. Dopo 580.000 km Hyundai ha chiesto al proprietario di sostituirla gratuitamente per poter analizzare le sue condizioni reali. L’esame ha evidenziato una capacità residua dell’87,7%, un dato che ribalta l’idea secondo cui gli accumulatori elettrici perderebbero efficienza in modo rapido.  La chiave di questa durata è l’architettura a 800 Volt, che consente ricariche ultra-fast con un controllo molto accurato di temperatura e cicli. Il proprietario ricorre quasi esclusivamente alla ricarica in corrente continua, ma la batteria ha comunque conservato stabilità e resa energetica nel tempo, grazie al sistema di gestione termica e ai software di controllo del veicolo. Oltre all’affidabilità tecnica, emergono vantaggi economici concreti. Sulla base dei consumi e delle manutenzioni effettuate, rispetto a un SUV a benzina di dimensioni equivalenti, il risparmio complessivo stimato supera i 20.000 dollari in tre anni. A incidere sono l’efficienza del motore elettrico, la ridotta manutenzione ordinaria e la frenata rigenerativa, che limita l’usura dei freni. Questo caso reale rientra nelle analisi che Hyundai conduce sulle vetture ad alto chilometraggio, fondamentali per sviluppare le batterie delle prossime generazioni. Entro il 2027 sono previsti accumulatori più densi, più veloci in ricarica e più economici, supportati da sistemi di Battery Management System capaci di diagnosi predittive basate su cloud. 
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy