I professionisti dell’ASST Bergamo Ovest hanno organizzato sul territorio molte iniziative rivolte alle donne, ai cittadini e ai professionisti.
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che cade il 25 novembre, Fondazione Onda ETS organizza la 5ª edizione dell’(H) Open week nella settimana dal 21 al 27 novembre.
Durante questa settimana, oltre 200 Ospedali con il Bollino Rosa e i Centri antiviolenza aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici e informativi. Obiettivo di questa settimana è sensibilizzare la popolazione verso un tema di attualità e incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio.
Quest’anno l’iniziativa si concentra sull’educazione e la sensibilizzazione sulle discriminazioni di genere, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sui bias culturali e stimolare la costruzione di relazioni basate sul rispetto e sulla parità di genere.
“La violenza contro le donne è un tema che deve riguardare tutti noi, uomini e donne, e che troppo spesso viene ignorato e normalizzato. Nel 2025, anniversario del nostro ventennale, abbiamo scelto di dare continuità al percorso già iniziato negli scorsi anni e vogliamo stimolare una presa di coscienza: denunciare, chiedere aiuto e intervenire non devono essere considerati solo atti individuali, ma gesti che possono innescare un cambiamento collettivo. È necessario abbattere quei pregiudizi culturali radicati che ancora oggi, sia nelle relazioni di coppia, che famiglia o sul lavoro, alimentano discriminazioni e violenze, e negano alle donne un riconoscimento paritario. Per fare questo, è necessario educare alla consapevolezza, al riconoscimento e al rifiuto di tutte le forme di violenza. Solo attraverso un impegno educativo condiviso e continuo potremo costruire una società basata sulla cultura del rispetto e della parità, e offrire a chi subisce violenza il coraggio e il sostegno per spezzare il silenzio”, dichiara Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda ETS.
Anche l’ASST Bergamo Ovest ha aderito e, grazie all’impegno dei propri professionisti, ha organizzato una serie di eventi e attività rivolte a target diversi; infatti, esistono molti servizi sul nostro vasto territorio, agganciati alle reti antiviolenza, che possono offrire percorsi di accoglienza protetta, fino a progetti di reinserimento e sostegno concreto.
Nella nostra ASST vi sono i Consultori (con Ostetriche, Psicologhe, Assistenti sociali e Medici formati), gli ambulatori di Ostetricia Ginecologia, i Pronti soccorso che, solitamente, sono i punti di primo contatto. Una volta intercettata, la donna è accolta, ascoltata e guidata verso la scelta migliore per lei.
“Tantissimi i progetti e le iniziative in cantiere per l’(H) Open week di Onda o comunque a sostegno della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne – Antonella Villa, Referente Onda – Bollini Rosa dell’ASST -. Da quelle rivolte agli operatori come la dimostrazione di 30 minuti per imparare i rudimenti dell’Auto-difesa personale organizzata dal WHP, a quelle aperte a tutto il territorio (le camminate di sensibilizzazione delle Case di Comunità, la rappresentazione teatrale proposta dal Consiglio delle Donne di Treviglio, il “muro” di frasi che una donna non vorrebbe più sentirsi dire che realizzeranno i Consultori), fino alle lezioni rivolte alle scolaresche di quattro Licei per “parlare d’amore” o i gruppi di donne per parlare di assertività o di genere”.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.






