Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – "È bene che al forum si discuta di vaccinazione dell’adulto perché, nell’ottica della sicurezza del paziente, le vaccinazioni sono un elemento essenziale, soprattutto nel setting ospedaliero, dove prevengono infezioni correlate all’assistenza e riducono l’impatto dell’antimicrobico resistenza". Lo ha detto Silvio Tafuri, professore ordinario di Igiene all’università di Bari, partecipandoal Forum Risk Management di Arezzo dove oggi si parla di vaccinazioni e, in particolare, di protezione dell’adulto, tema cruciale per la sicurezza del paziente. Il Piano nazionale di prevenzione vaccinale (Pnpv) prevede un calendario per la vita, approvato nel 2023, ma Tafuri avverte: "Il calendario è cristallizzato, non ci sono stati aggiornamenti nonostante l’avanzamento della conoscenza corra moltissimo". Le Regioni lamentano fondi insufficienti e lacune importanti, come l’assenza della vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv) per gli over 65. "Il Pnpv include antinfluenzale, antipneumococcico, anti-zoster e indicazioni per soggetti a rischio ma mancano nuove vaccinazioni come l’anti-Rsv – sottolinea l’esperto – e non si fa riferimento ai cambiamenti dei prodotti disponibili". L’infezione da Rsv insieme a Covid e influenza, è tra le principali cause di morbosità e mortalità in inverno, come osserva Tafuri che lancia un appello. "Diventa urgente adottare policy per introdurre questa vaccinazione nel calendario", perché investire nella protezione degli adulti fragili è strategico. "Sono loro – precisa – a generare il maggior carico di ospedalizzazione, con pressione sui pronto soccorso e carenza di posti letto. Fare buone campagne vaccinali significa creare uno scudo contro la difficoltà del sistema delle cure durante la stagione invernale", conclude. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

document.addEventListener("DOMContentLoaded", function() { // Se esiste già non fa nulla if (!document.querySelector("#content")) { // Prova a trovare il contenuto principale più probabile const main = document.querySelector("main, .site-main, .content-area, #primary, .container, .page-content"); if (main) { main.setAttribute("id", "content"); } } });
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy