Milano, 24 settembre 2025 – Il Consiglio regionale ha approvato la PDA 27, un atto fondamentale che fornisce finalmente chiarezza e certezza normativa per migliaia di cacciatori lombardi. La misura, che recepisce il DDL Montagna, è un passo cruciale per la tutela di una tradizione profondamente radicata nei nostri territori.
“L’approvazione di questa delibera è una risposta forte e chiara alla sciagurata occupazione dell’aula sobillata dal consigliere Emilio Del Bono e dalle altre minoranze”, afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Invernici. “Mentre noi lavoravamo per dare risposte concrete ai cittadini e alle nostre valli, la sinistra preferiva lo show e il caos, dimostrando ancora una volta di essere lontana dai veri bisogni della gente e di sacrificare il lavoro delle istituzioni sull’altare della propria ideologia. L’approvazione della PDA 27 è un segnale inequivocabile: la Lombardia non si piega a chi vuole strumentalizzare temi cruciali per il nostro territorio”.
La PDA 27 è un provvedimento equilibrato che concilia la salvaguardia dell’ambiente con il diritto di praticare l’attività venatoria in un contesto normativo solido e coerente. Le sue disposizioni definiscono i valichi montani e stabiliscono le limitazioni necessarie, applicando le tutele già in vigore nelle aree protette.
“Ringrazio l’assessore all’Agricoltura e Sovranità alimentare Alessandro Beduschi per il grande impegno dimostrato nel portare a compimento questo importante obiettivo”, conclude Invernici. “Noi di Fratelli d’Italia continueremo a stare al fianco dei cittadini e a difendere le loro tradizioni, con serietà e pragmatismo, contro chiunque voglia impedire il buon funzionamento delle nostre istituzioni”.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.