Verdellino, i Carabinieri di Zingonia incontrano i cittadini: “Così difendiamo insieme le persone più fragili dalle truffe”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

VERDELLINO – Nel pomeriggio del 7 ottobre, presso la biblioteca civica di Verdellino, si è tenuto un incontro informativo dedicato alla prevenzione delle truffe ai danni delle fasce più deboli della popolazione, promosso dai Carabinieri della Tenenza di Zingonia (BG).

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Verdellino con l’impegno dell’Assessore Paola Franzin e in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Anteas Bergamo (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà), ha visto la partecipazione del Responsabile dei corsi Giancarlo Bonetti e di numerosi cittadini.

Durante l’incontro, il Tenente Geoffrey Onor, insieme al Maresciallo Gabriele Tricomi e al Carabiniere Salvatore Marco Bauleo, ha illustrato le principali modalità con cui i truffatori agiscono, spiegando come riconoscere e prevenire raggiri sempre più diffusi, soprattutto ai danni degli anziani.
Tra i casi più frequenti, i militari hanno descritto le telefonate ingannevoli in cui i malviventi si spacciano per Forze dell’Ordine o avvocati, chiedendo denaro o oggetti preziosi per presunte urgenze familiari.

Il pubblico ha partecipato con interesse, condividendo esperienze personali e ponendo numerose domande. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto e sensibilizzazione importante, volto a rafforzare la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini per una sicurezza partecipata.

I Carabinieri hanno ricordato alcune regole fondamentali: non fornire mai denaro o informazioni personali a sconosciuti, interrompere ogni contatto con soggetti sospetti, avvisare familiari o vicini di fiducia e contattare immediatamente il numero di emergenza 112, attivo 24 ore su 24.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di campagne di prevenzione portate avanti a livello nazionale, come il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Adiconsum APS, mirato a diffondere una cultura della sicurezza e della consapevolezza contro truffe e fenomeni di usura che colpiscono le persone più vulnerabili.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy