Vitiligine Week dal 3 all’8 novembre, consulenze gratuite anche per gli adolescenti

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – Dal 3 all'8 novembre torna la Vitiligine Week, una settimana di consulenze mediche gratuite con gli specialisti in dermatologia promossa dalla Sidemast (Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse), con il patrocinio di Apiafco (Associazione psoriasici italiani amici della Fondazione Corazza), il supporto organizzativo di Sintesi Education e il contributo non condizionante di Incyte. Solo nel Lazio soffrono della malattia 31.500 persone e il 17% è under 20. Non a caso da quest'anno le consulenze saranno aperte anche agli adolescenti (12-17 anni), che dovranno essere accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci. E' possibile prenotarsi al numero verde gratuito 800226466, attivo dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, giorni festivi esclusi. Sette centri aderenti nel Lazio: a Roma l'Irccs Fondazione Policlinico universitario A. Gemelli, l'Idi-Irccs Istituto dermopatico dell'Immacolata, l'Irccs Istituto dermatologico San Gallicano, l'ospedale Israelitico sede Isola Tiberina, la Sapienza Policlinico Umberto I e il Policlinico Tor Vergata; a Terracina l'ospedale A. Fiorini – Polo Pontino Sapienza. "La vitiligine è stata a lungo considerata solo una condizione estetica, mentre si tratta di una vera e propria malattia cronica autoimmune che si manifesta quando il sistema immunitario attacca erroneamente i melanociti, ovvero le cellule responsabili della produzione di melanina, il pigmento che conferisce colore alla pelle – spiega Giovanni Pellacani, presidente Sidemast – La malattia causa non solo la comparsa delle caratteristiche macchie bianche sulla pelle, ma può talora essere associata ad altri disturbi quali disfunzioni della tiroide, diabete mellito e alopecia areata. Per questo è fondamentale che i pazienti si confrontino con uno specialista in dermatologia per comprendere la propria condizione e discutere come trattarla e gestirla al meglio, specialmente oggi che la ricerca ha aperto nuove possibilità terapeutiche. La Vitiligine Week nasce proprio dall'impegno di Sidemast nel promuovere la conoscenza della malattia, nel sostenere le persone che vivono con la vitiligine, incoraggiando il loro confronto con gli operatori sanitari per un miglior trattamento della malattia e combattere lo stigma che ancora la accompagna". Dal 3 all'8 novembre saranno messi a disposizione dei pazienti oltre mille incontri gratuiti presso i centri specialistici in dermatologia distribuiti su tutto il territorio nazionale. "Il confronto con uno specialista è fondamentale per i pazienti con vitiligine perché è una malattia di cui si conosce ancora poco – sottolinea Valeria Corazza, presidente Apiafco – La disinformazione è una delle leve principali che aumentano lo stigma che ancora accompagna chi soffre di questa malattia. La Vitiligine Week nasce proprio per supportare i pazienti in una gestione consapevole della propria condizione, grazie soprattutto al dialogo con il medico specialista in dermatologia. In una recente indagine svolta da Elma Research i pazienti hanno paragonato questa malattia a una gabbia, una pesante zavorra, un enigma incomprensibile e, anche alla luce di queste considerazioni, Apiafco anche quest'anno ha voluto sostenere attivamente questa iniziativa, per incentivare il continuo confronto e dialogo tra medico e paziente che è alla base di ogni superamento e accettazione della propria condizione".  "Incyte Italia è da sempre impegnata nella ricerca e nell'innovazione. Anche quest'anno, forti del successo della prima edizione, abbiamo scelto di sostenere questa iniziativa proprio perché crediamo nell'importanza di creare nuove opportunità di sostegno per chi convive con la vitiligine", dichiara Nicola Bencini, vicepresidente e General Manager di Incyte Italia.  Un impegno che si riflette anche nella campagna 'Vitiligine: è tempo di essere liberi. Oltre i falsi miti, verso nuove possibilità', promossa da Incyte lo scorso giugno con il patrocinio di Apiafco, con l'obiettivo di favorire l'empowerment delle persone con vitiligine. 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy