Lovere, grande attesa per “La scuola”

Grande entusiasmo a Lovere per l’arrivo di Marina Massironi e Silvio Orlando, protagonisti dello spettacolo teatrale “La scuola”, in scena al cinema teatro Crystal sabato 23 aprile alle 20.45 e domenica 24 alle 16.

Nistoc tra Mercury e Marley

SCegliere Bob Marley, il re incontrastato del Reggae giamaicano, oppure Freddy Mercury, leader dei Queen, che portarono al mondo il “glam rock”? E’ il dilemma che si sta ponendo lo Staff organizzativo di Nistoc, storico festival musicale che si tiene, ogni estate, a Nistisino di Sulzano. Il personaggio a cui dedicare il prossimo Festival sebino […]

Nuova veste per il Tennis pisognese

  Taglio del nastro per i lavori di riqualificazione del campo di Tennis di Pisogne, posizionato sulla passeggiata a lago, in località Gòvine. Il Tennis Club, che l’ha in gestione, ha investito un importo di quasi 25mila Euro per il rifacimento del manto del campo (ora in un originalissimo colore blu), e le nuove reti […]

Sulzano: apre l’ufficio turistico

Aprirà nelò fine settimana il nuovo Ufficio Turistico di Sulzano, situato sul lungolago a poche decine di metri dall’area portuale e dal palazzo municipale. Gestito dalla Pro Loco e da due studentesse (scelte attraverso un apposito bando), resterà a disposizione del pubblico ogni week end. A Maggio l’orario verrà prolungato a tutta la settimana (due […]

Cascina Clarabella: ristorazione attiva dal 25 aprile

Partirà ufficialmente, il prossimo 25 aprile a Iseo, la nuova avventura del ristoro agrituristico “Centottanta Cantina & Cucina”, ultima idea imprenditoriale della cooperativa sociale agricola Clarabella dopo la produzione di bollicine Franciacorta Bio, l’agriturismo b&b, la gestione del frantoio di Rodengo Saiano, la produzione di miele e le fattorie didattiche. Obiettivo come sempre è la creazione […]

Sale Marasino: corso formazione per Vendere

La Comunità Montana del Sebino Bresciano organizza il nuovo corso di formazione “Il piacere di Vendere”. Il progetto è nato grazie ai fondi del progetto Sebino un’identità ritrovata, cofinanziato da Fondazione Cariplo.

Camuni nel workshop su Archeologia Lombarda

Ci sarà anche un po’ di Valle Camonica nel workshop “La città invisibile. L’archeologia urbana in Lombardia per un paesaggio culturale. Tutela, valorizzazione ed edutainment“, in programma a Milano giovedì 21 e venerdì 22 aprile 2016.

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.