Antonio Conte convinto dalla moglie a restare al Napoli? Chi è Elisabetta Muscarello

Antonio Conte convinto dalla moglie a restare al Napoli Chi e Elisabetta Muscarello

(Adnkronos) – Antonio Conte continuerà ad allenare il Napoli nella prossima stagione e tanti tifosi vedono in questa decisione lo zampino di sua moglie Elisabetta Muscarello. Durante la festa scudetto la donna, che festeggiava sul bus scoperto insieme allo staff e alle famiglie dei calciatori, ha portato le mani al cuore e ha detto "Farò […]

Conti e Macii: “Insieme verso Milano Cortina. Con una promessa…”

Conti e Macii Insieme verso Milano Cortina. Con una promessa

(Adnkronos) – La connessione sta in una parola. “Insieme”. Sara Conti e Niccolò Macii incrociano gli sguardi e se lo ripetono all'unisono prima di ogni performance. “Ci guardiamo negli occhi per cercare la carica giusta, siamo sempre riusciti ad aiutarci. Può sembrare niente, ma per noi vuol dire tanto. Serve a capire la situazione emotiva […]

Legge su epilessia, Sin e Lice confermano “attenzione costante all’iter”

Legge su epilessia Sin e Lice confermano attenzione costante alliter

(Adnkronos) – La Società italiana di neurologia (Sin) e la Lega italiana contro l’epilessia (Lice) intendono ribadire la propria vicinanza alle persone con epilessia e rassicurarle circa la propria costante attenzione di società medico-scientifiche all’iter parlamentare del Disegno di Legge n. 898 – Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia – tuttora in […]

Morto Mario Primicerio, matematico di fama internazionale ed ex sindaco di Firenze

Morto Mario Primicerio matematico di fama internazionale ed ex sindaco di Firenze

(Adnkronos) – Firenze piange una delle sue figure più illustri del mondo accademico e istituzionale: Mario Primicerio, matematico di fama internazionale ed ex sindaco della città, è morto nella notte tra il 29 e il 30 maggio, all’età di 84 anni. Alla carriera scientifica Primicerio ha affiancato l'impegno politico e sociale, maturato negli anni giovanili […]

In Italia 4,7 mld per farmaci anti-cancro, +9,6% in un anno

In Italia 47 mld per farmaci anti cancro 96 in un anno

(Adnkronos) – In Italia, nel 2023, la spesa pubblica per i farmaci anti-cancro ha superato 4,7 miliardi di euro (4.773,9 milioni di euro), in aumento del 9,6% rispetto al 2022. Il continuo incremento del costo delle terapie oncologiche pone problemi di sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, che deve garantire l’accesso all’innovazione in tempi brevi. Dall’altro […]

Ai, Lombardi (Luiss): “Bilanciare diritto alla privacy con quello all’innovazione”

Ai Lombardi Luiss Bilanciare diritto alla privacy con quello allinnovazione

(Adnkronos) – "Serve creare una semplificazione della normativa, una regolamentazione unica rispetto a 27 giurisdizioni diverse, bilanciare il diritto alla privacy con quello all'innovazione, se non lo facciamo avremo un'economia sempre meno competitiva. E poi, un approccio cooperativo con i soggetti che producono AI". Così Domenico Lombardi, direttore del Policy Observatory della Luiss School of […]

Chiamate e sms a nome capo staff della Casa Bianca, ma non era lei: “Telefono hackerato”

Chiamate e sms a nome capo staff della Casa Bianca ma non era lei Telefono hackerato

(Adnkronos) – Qualcuno, fingendosi capo dello staff della Casa Bianca, ha inviato messaggi a esponenti dei Repubblicani e dirigenti d'azienda. La Casa Bianca cerca di capire cosa sia accaduto, indaga l'Fbi. A rivelarlo è il Wall Street Journal che cita fonti secondo cui nelle ultime settimane senatori, governatori, dirigenti d'azienda e non solo hanno ricevuto […]

Ai, Reinisch (Meta): “Frammentazione normativa Ue è barriera per imprese”

Ai Reinisch Meta Frammentazione normativa Ue e barriera per imprese

(Adnkronos) – "Gli europei stanno diventando cittadini di seconda classe in termini di disponibilità di tecnologia. E non si tratta solo dei prodotti di Meta, ma anche di quelli dei nostri concorrenti come Google e OpenAI: alcuni modelli, alcuni prodotti, semplicemente non vengono lanciati contemporaneamente, non nella stessa forma sul mercato europeo, il che, a […]

Ai, Guzzetta: “Bisogna trovare equilibrio tra sviluppo e diritti”

Ai Guzzetta Bisogna trovare equilibrio tra sviluppo e diritti

(Adnkronos) – "Il dibattito sull'intelligenza artificiale è sempre basato su un confronto tra lo sviluppo che l'AI può portare e i rischi che può generare. E normalmente i rischi sono associati a minacce per diritti fondamentali. Credo che quest'approccio sia costituzionalmente errato perché l'AI come tutte le forme di progresso certamente può minacciare dei diritti […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy