Tangenziale Sud di Brescia, promosso dalla Provincia di Brescia per compensare
gli impatti dell’opera e valorizzare il territorio dal punto di vista paesaggistico ed
ecologico.
I lavori di piantumazione delle aree oggetto di intervento sono ormai in fase di
completamento: sono state messe a dimora circa 33.000 essenze autoctone in una
serie di aree pubbliche comunali e provinciali, per una superficie complessiva di
oltre 100.000 metri quadrati.
Durante il mese di ottobre 2025 si è concluso il ripristino delle piante non
attecchite durante l’estate e la stesura di compost di alta qualità, proveniente da
impianti bresciani, per favorire la crescita della vegetazione a garanzia della
sostenibilità e della qualità ambientale del progetto.
Nelle prossime settimane verranno ultimate le recinzioni di protezione delle
nuove piantumazioni, necessarie per consentire il corretto attecchimento delle
piante.
L’investimento complessivo ammonta a 3,5 milioni di euro, cifra che comprende
non solo la realizzazione degli impianti arborei ma anche le attività di
manutenzione triennale previste per assicurare la buona riuscita dell’intervento.
«Questo intervento rappresenta un passo reale verso un modo diverso di
concepire le infrastrutture: non solo strade, ma spazi che restituiscono valore
ambientale e qualità paesaggistica al territorio. Con oltre trentamila nuove
piante autoctone, la Provincia investe in aria più pulita, biodiversità e cura del
paesaggio, traducendo la sostenibilità in risultati misurabili» ha sottolineato il
consigliere delegato alle Strade e Viabilità Paolo Fontana.
Un’iniziativa che unisce sicurezza e ambiente, confermando l’attenzione della
Provincia verso un modello di sviluppo infrastrutturale sostenibile e condiviso
sullo sfondo della mitigazione ambientale.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.










