La mostra “Tu. La luce nella cura” esposta al Galgario in occasione della Millegradini

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

La cura degli ultimi e dei più fragili è il cuore della mostra “Tu. La luce nella cura”. Nata da e per la scorsa edizione di Bergamo Incontra, nel fine settimana, in occasione della Millegradini, sarà esposta al Galgario, e sarà arricchita dai volti e dalle storie che abitano il dormitorio della Caritas. Un luogo simbolo della cura che è possibile riscoprire camminando; un luogo che testimonia che anche nella fragilità non si è soli.

L’intento della mostra è far conoscere questi luoghi – fra gli altri Casa Amoris Letizia, l’Hospice, molte Rsa e realtà associative -, la cui finalità non è guarire o normalizzare, ma accompagnare nella fragilità e in quello che la fragilità comporta, come la solitudine. Creata e realizzata dall’Associazione Bergamo Incontra, la mostra è un viaggio per guardare in faccia il grido delle persone che soffrono e l’inaspettata bellezza che nasce vivendo con loro, fino al fondo del desiderio di felicità e di vita che è di tutti.

Il tema della cura e della luce ritorna anche nelle lampade fatte a mano che adornano il porticato dell’ex convento. Create dalle mamme “Amiche del Galgario di Bonate Sotto”, sono un esempio di come la cura passa anche dalla bellezza. I portici sono sempre abbelliti, che si tratti dei disegni dei bambini del Cre o delle lampade, come in questo caso.

Anche nell’accoglienza di chi vive per strada, come per i malati, la luce si sprigiona nella relazione fra chi aiuta e chi ha bisogno, in modo reciproco e gratuito, come incontro fra persone con lo stesso desiderio di essere amati. Da questo sguardo che non giudica, può sprigionarsi una possibilità di rinascita, fragile e non scontata perché affidata alla libertà di ciascuno.

L’idea della mostra è di Claudio Bulla e Marcello Raimondi, il coordinamento di Emy Serio

e Alberto Pinetti, testi di Vanna Toninelli, grafica e selezione fotografica di Maria Premarini. La sezione sul Galgario è a cura di Vanna Toninelli e Maria Premarini.

Orari: Sabato 9.00-13.00 /14.15-17.00 Domenica 9.00-13.00

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy